MONTI LIVORNESI - IL PARCO SECONDO NOI
Le Associazioni Aderenti al Progetto "Occhi sulle Colline":
- Agire Verde Livorno
- A.N.P.A.N.A. Livorno (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente)
- A.N.W.I. Livorno (Associazione Nordic Walking Italia)
- A.S.C.A. (Associazione Scienze e Comunicazione Ambientale)
- Asd Il Mandriolo
- Circolo Ippico l'Unicorno
- Circolo Porto di Livorno gruppo MTB
- C.S.S.T.O. (Comitato Salvaguardia e Sviluppo Territorio e Occupazione)
- C.A.I. Livorno (Club Alpino Italiano)
- F.I.A.B. Livorno (Federazione Italiana Amici della Bicicletta)
- G.A.P.L. (Gruppo Archeologico Paleontologico Livornese)
- G.I.R.O.S. (Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee)
- INITINERE
- Legambiente Livorno
- L.I.P.U. Livorno (Lega Italiana Protezione Uccelli)
- Trekking Libertas
- W.W.F. Livorno (World Wide Fund for Nature)
In collaborazione con:
- G.B.L. (Gruppo Botanico Livornese)
INGREDIENTI PER “COSTRUIRE” UN PARCO
Condividiamo con tutte le forze politiche del territorio questo documento che cerca di riassumere gli obiettivi che le associazioni firmatarie, unite sotto il logo di Occhi sulle Colline, hanno perseguito negli ultimi otto anni. Un percorso arduo che ad oggi appare ancora lontano e pieno di ostacoli.
Elenchiamo nove ingredienti per costruire un Parco, intendendo con la parola “Parco” genericamente l’insieme di tutte le varie categorie di aree protette che la normativa prevede e prevedrà nel nostro splendido e unico territorio dei Monti Livornesi.
Nove elementi che contraddistinguono un’area protetta VIVA e FUNZIONANTE e che dopo decenni colpevolmente ancora in larga parte mancano. Questo è un appello per il futuro del nostro territorio: non possiamo più ritardare l’avvio di un percorso necessario a preservare risorse che garantiranno il nostro benessere.